Area di gioco ed interazione psicomotoria
Sono
passati circa dieci anni da quando Sony ha diffuso l’exergaming , un
tipo di videogiochi che permettono di controllare un “avatar” con il
movimento del corpo e il suono.
Ora è possibile giocare a bowling o a tennis sulla Nintendo Wii,
danzare con la PlayStation e prendere a calci un pallone sulla X-Box
Kinect, ecc.
Le giovani generazioni speso passano troppo tempo davanti allo schermo
facendo cose sedentarie, “messaggiare” sullo Smartphone, guardare la
televisione, utilizzare il computer e giocare, invece di praticare
attività fisica. Quindi la combinazione del gioco con il movimento
davanti a uno schermo televisivo sembra un'idea geniale per le persone
che trovano difficile fare esercizio o semplicemente che si dilettano
giocando in casa.
Ma mentre l’exergaming ha dimostrato di aumentare il dispendio
energetico in condizioni di laboratorio, ci sono ancora poche prove a
sostegno dei benefici a lungo termine sul miglioramento della salute.
L’exergaming è diventato un fenomeno incredibile dopo che la Wii è
stata lanciata nel 2006. Non solo grazie al suo nuovo controller che
percepisce il movimento del corpo e ad altre periferiche, ma perché ha
cambiato il modo in cui i consumatori vedevano le console dei
videogiochi ed era popolare con tutti, compresi i genitori.
Alcune scuole hanno anche incluso gli exergame nei loro programmi di
educazione fisica per motivare gli studenti che non amano lo sport e
per usarli quando il maltempo impedisce di fare il classico esercizio
fisico.
Le prime ricerche hanno esplorato i benefici per la salute
focalizzandosi sul l'energia utilizzata durante il gioco. Ad esempio
hanno dimostrato che i giochi per Wii potrebbero contribuire a portare
benefici simili all’attività fisica e riducono il tempo in cui si
rimane seduti. Ma quando sono nelle case della gente la novità
rapidamente perde il suo fascino.
E non è solo per i giocatori però. La Wii è stata utilizzata per la
riabilitazione e in altri ambiti clinici in cui l’attività può essere
monitorata. In Italia Kinect è stata utilizzata nella terapia delle
persone autistiche.
Nel 2010 La Microsoft ha alzato il livello dell’exergaming con l'uscita
del sensore ottico Kinect. Il Kinect differiva dalle tecnologie
precedenti, in quanto il giocatore poteva agire come controller. Corpo,
braccia e movimenti delle gambe vengono rilevati dal sensore e
utilizzati per giocare. Simili a quelli per la Nintendo Wii, i giochi
per Microsoft Kinect quando giocati in condizioni controllate
potrebbero dare benefici alla salute cardiovascolare ed è stato
dimostrato che diverse sessioni di gioco utilizzano livelli di energia
simili.
Prima che Kinect fosse rilasciata nel 2010, il calcolo del movimento
umano captato dalla videocamera richiedeva un'analisi complessa che
richiedeva molto tempo e molto denaro. Oltre ad aver reso indipendente
il sensore Kinect dalla console di gioco e dai controller, Microsoft ha
fatto conoscere il software che controlla la console a tutti gli
ingegneri specializzati.
Con la Nintendo che ha rilasciato la Wii U nel 2012, la Sony con la
PlayStation 4 e la Microsoft con la Xbox One rilasciata nel 2013,
ciascuna con le proprie variazioni, il mercato dell’exergaming continua
a evolversi e ora ci sono più opportunità per il mercato dei giochi di
sviluppare exergame e potenziali benefici per la salute.
Giocare a questi giochi con quanta più energia possibile equivale a
fare esercizio fisico. I giochi che richiedono il movimento completo
del corpo, come la Zumba, richiedono chiaramente un maggiore dispendio
energetico rispetto ai giochi con soli movimenti del braccio, come il
tennis.
La nuova tecnologia dell’exergaming ha il potenziale di monitorare il
dispendio energetico attraverso la lettura della frequenza cardiaca e
un migliore monitoraggio del corpo. Questo potrebbe anche incoraggiare
le persone ad essere più attive mentre giocano.
Gli exergame non hanno finora dimostrato di essere una panacea per
l'inattività fisica, in gran parte perché le persone non giocano
abbastanza regolarmente e sembra che l'interesse duri poco. I giochi
attuali sono molto meno popolari rispetto ai giochi più tradizionali
come Grand Theft Auto, lo sparatutto in prima persona come Call of Duty
e giochi di simulazione di sport come Fifa - tutti giochi che
richiedono il minimo sforzo fisico.
Probabilmente ci sono benefici per la salute che si possono ottenere
dagli attuali exergame, ma come molte attrezzature sportive
hanno
bisogno di motivazione allo sforzo prolungato, nonché di disciplina e
perseveranza. Con l’evoluzione della tecnologia ci sono molte
opportunità per avere uno stile di vita sano.